Andrea Privitera – 3° posto alla Vittoria Etna Marathon 2024:
Analisi della Gara L' Etna Marathon, appuntamento siciliano imperdibile per molti atleti, ha visto anche quest'anno la partecipazione di 600 ciclisti che si sono sfidati sui tecnici single track del vulcano.…
Sila EPIC , La prestazione di Pierpaolo Ficara
GARA EPICA di Pierpaolo Ficarra. Sila Epic di certo una tra le gare più dure in assoluto! Completarla è già un successo! Vincerla è EPICO! Pierpaolo Ficara vince la gara,…
Come varia la nostra curva CP?
I valori della curva CP come variano , con l'aumentare delle kj prodotte? quale è realmente la differenza tra un atleta élite ed un amatore? quale test più essere efficace?
LONG-COVID (pacs , post acute Covid syndrome)
"Il long Covid è un problema serio per gli atleti professionisti. La guarigione che sembra piena è lenta e parziale" Motivo del mio studio , e ricerca , le sensazioni…
TIPI DI FORZA E LA LORO UTILIA’ NEL CICLISMO.
ALLENARE LA FORZA è UN ASPETTO INDISPENSABILE DA ALLENARE PER L'ATLETA DI ENDURANCE
IN CHE MOMENTO ALLENARE LA FORZA?
RISULTATI: I nostri risultati indicano che l’allenamento di forza induce un aumento del rapporto T/C plasmatico in entrambi i gruppi di atleti che si sono sempre allenati per una sola sessione al giorno, principalmente nel pomeriggio, rispetto al MASTG (P
AMENORREA nell’ATLETA di endurance 🚴♀️⛹️♀️
AMENORREA DELL’ATLETA 1atleta su 3 ne soffre! In queste donne sono spesso presenti una inadeguata assunzione calorica e un basso peso - La comparsa dei cicli mestruali richiede una massa adiposa ≥ 17%; il mantenimento dei cicli mestruali richiede una massa adiposa ≥ 22% - L’incremento dell’introito calorico può correggere le alterazioni mestruali